Ufficio

Catherine Schlumberger

Rico Engesser

Nuria Sublet

Janina Enderle
- Catherine Schlumberger, direttrice, catherine.schlumberger@literatur.ch
- Rico Engesser, vicedirettore, rico.engesser@literatur.ch
- Nuria Sublet, comunicazione e programma, nuria.sublet@literatur.ch
- Janina Enderle, organizzazione e amministrazione, janina.enderle@literatur.ch
Collaboratori·rici esterni
- Nicole Jenni, finanze, nicole.jenni@literatur.ch
- Lorenz Gurtner, direttore tecnico, technik@literatur.ch
- Patrick Savolainen, concezione veste grafica e website
- Katja Rüfenacht, concezione veste grafica
- Thibault Brevet, sito web
La commissione di programmazione 2026
Ogni anno vengono invitati a Soletta circa 70 autori·rici e traduttori·rici per presentare i loro ultimi lavori. La selezione per la retrospettiva svizzera avverrà tramite la Commissione di programmazione composta da 11 persone. La Commissione legge tutte le nuove pubblicazioni in prosa e poesia di autori·rici svizzeri o residenti in Svizzera uscite nel periodo che va da maggio a maggio e che ci perverranno entro dicembre.
Accanto alla Commissione di programmazione le nuove pubblicazioni di spoken word, letteratura per l’infanzia e la gioventù e le traduzioni sono lette da ulteriori gruppi di programmazione.
All’inizio di gennaio verrà definito il programma. I nomi degli autori·rici e traduttori·rici invitati saranno pubblicati a marzo.

Yari Bernasconi

Hayat Erdoğan

Claudine Gaetzi

Sieglinde Geisel

Sophie Jaussi

Christoph Keller

Tobias Lambrecht

Salomé Meier

Lucie Tardin

Cédric Weidmann

Catherine Schlumberger
- Yari Bernasconi (it), autore e giornalista radiofonico, Hinterkappelen
- Isabelle Chariatte (fr), docente presso l’Università di Basilea, Basilea
- Hayat Erdoğan (ted), drammaturga, curatrice, docente e autrice, Zurigo
- Claudine Gaetzi (fr), editrice, mediatrice letteraria e autrice, Orbe
- Sieglinde Geisel (ted), critica letteraria e coach di scrittura, Berlino
- Sophie Jaussi (fr), consiglia didattica e di ricerca, Université de Fribourg, Fribourg
- Christoph Keller (ted), autore, giornalista e podcaster, Basilea
- Tobias Lambrecht (ted), germanista, Berna
- Salomé Meier (ted), germanista, podcaster, critica letteraria e teatrale, Zurigo
- Lucie Tardin (fr), traduttrice, editrice e mediatrice culturale, Lausanne
- Cédric Weidmann (ted), mediatore letterario e autore, Zurigo
- Catherine Schlumberger (ted), direttrice delle Giornate Letterarie di Soletta, Zurigo
Gruppo di programmazione Spoken Word
- Amina Abdulkadir, autrice e consulente organizzativa, Schaffhausen
- Sarah Elena Müller, autrice e musicista, Berna
- Julia Toggenburger, autrice e musicista, Winterthur
- Catherine Schlumberger, direttrice delle Giornate Letterarie di Soletta, Zurigo
Gruppo di programmazione Traduzione
- Zorka Ciklaminy, traduttrice e collaboratrice della Casa dei traduttori di Looren, Zurigo
- Valentin Decoppet, traduttore e collaboratore Centre de Traduction Littéraire, Berna
- Catherine Schlumberger, direttrice delle Giornate Letterarie di Soletta, Zurigo
Gruppo di programmazione JuKiLi
- Catherine Louis (fr), illustratrice, La Chaux-de-Fonds
- Anna Schaub (ted), specialista e mediatrice letteraria, Ettingen
- Rico Engesser (ted), vice direttore Giornate Letterarie di Soletta, Soletta