Cerimonie di premiazione

Premio letterario di Soletta

Il Premio letterario di Soletta viene assegnato ad autori·trici che scrivono in lingua tedesca e la cui opera è caratterizzata da qualità letteraria, individualità artistica e rilevanza dei contenuti. Il premio è finanziato dalla Däster Schild Stiftung e dalla città di Soletta. L’Associazione Giornate della Letteratura di Soletta è responsabile dell’organizzazione dal 2023.

Nel 2025 sarà premiato lo scrittore Alain Claude Sulzer.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 1° giugno alle 11:30 nello Stadttheater Solothurn. L’ingresso è libero.

Premio svizzero del libro per ragazzi

Ogni anno il Premio svizzero del libro per ragazzi ricompensa un lavoro individuale rilevante nell’ambito della letteratura per bambini e ragazzi di qualunque genere: albi illustrati, narrativa, divulgazione e fumetti. Il premio viene assegnato dall’Schweizer Buchhandels- und Verlags-Verband SBVV, l’Istituto Svizzero Media e Ragazzi ISMR e le Giornate Letterarie di Soletta.

Le candidature saranno presentate sabato 31 maggio alle ore 16:00 presso il Kino im Uferbau di Soletta. L’ingresso è gratuito. Il·la vincente sarà annunciato·a nel pomeriggio.

Premi svizzeri di letteratura

L’Ufficio federale della cultura attribuisce ogni anno i Premi svizzeri di letteratura. I Premi ricompensano opere letterarie che si sono contraddistinte nell’anno precedente.

Le·i laureate·i di quest’anno sono Andina, Romain Buffat, Eva-Maria Leuenberger, Laura Leupi, Catherine Lovey, Nadine Olonetzky e Béla Rothenbühler. Il Gran Premio svizzero di letteratura va a Fleur Jaeggy e il Premio speciale di mediazione all’associazione Letture sul sofà.

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18:00 nella Konzertsaal di Soletta. L’ingresso è libero, con registrazione.