Awareness

Le Giornate Letterarie di Soletta sono un evento che vuole essere accessibile a ogni persona interessata e in cui ci si incontra nel mutuo rispetto e nella mutua fiducia, indipendentemente dal genere, dall’età, dalla provenienza sociale, culturale ed etnica, dall’aspetto fisico e da ogni tipo di disabilità, dall’orientamento sessuale e dalla confessione religiosa. Sul palco e fuori dal palco, le Giornate Letterarie si sforzano di includere prospettive diverse e di comunicare senza discriminazione.

Le Giornate Letterarie di Soletta si adoperano per facilitare l’accesso e la partecipazione e per eliminare gli ostacoli (vedi anche Accessibilità).

Non accettiamo nessuna forma di molestia, discriminazione e abuso del proprio ruolo e della propria funzione. Leggete a questo proposito anche la nostra Carta per un festival letterario della diversità e inclusione, senza discriminazioni.

Feedback

La consapevolezza è un processo che richiede tempo. Purtroppo non tutte le discriminazioni possono essere levate immediatamente. Inoltre tale processo non può essere delegato a un gruppo ristretto di persone, poiché riguarda chiungue: il team organizzativo, chi scrive, ogni artista, il personale e le persone ospiti. Ogni persona vi contribuisce mediante il proprio comportamento.

Ci vogliamo migliorare e sviluppare costantemente, proprio perché si tratta di un processo. Perciò le reazioni ci stanno a cuore. Ci scriva all’indirizzo feedback@literatur.ch qualora abbia avuto l’impressione di una cattiva accoglienza o di una mancanza di rispetto.

La consapevolezza è un processo che richiede tempo. Purtroppo non tutte le discriminazioni possono essere eliminate immediatamente. Inoltre tale processo non può essere delegato a un gruppo ristretto di persone, poiché riguarda tutte e tutti: il team organizzativo, chi scrive, ogni artista, il personale e le persone ospiti. Ogni persona vi contribuisce mediante il proprio comportamento.

Proprio perché si tratta di un processo, ci vogliamo migliorare e sviluppare costantemente. Perciò le reazioni ci stanno a cuore. Se non vi siete sentiti accolti·e bene o se avete percepito una mancanza di rispetto, scriveteci all’indirizzo feedback@literatur.ch

Che cosa fare se accade un fatto spiacevole?

Raccomandiamo alle persone che si sentono offese di rivolgersi dapprima a chi le ha turbate, qualora sia possibile, e di chiedere di cessare il comportamento intollerabile. Questo intervetno diretto contribuisce alla convivenza integra e aperta e porta spesso a una rapida soluzione.

Se non potete o non volete affrontare una situazione da soli, rivolgetevi alla persona di fiducia o alla sede delle Giornate Letterarie di Soletta. Se non volete chiedere esplicitamente aiuto, chiedete «C’è Luisa?» Le collaboratrici e i collaboratori capiranno.

Prendiamo sul serio ogni incidente. La persona di fiducia potrà sostenervi nelle tappe seguenti.

Se non potete o non volete contattare la persona di fiducia delle Giornate Letterarie di Soletta, potete ricorrere all’organo di mediazione dell’associazione Autori ed Autrici della Svizzera (A*dS) all’indirizzo awareness@a-d-s.ch.

Trattiamo ogni informazione in modo confidenziale. Garantiamo che le persone che annunciano possibili abusi non siano penalizzate e che le persone sospette non siano lese inutilmente.

Centri di riferimento durante il festival

awareness@literatur.ch  (dal 18 maggio al 23 giugno 2023)
079 511 50 32 (18–21 maggio 2023)

Ufficio delle Giornate Letterarie di Soletta (Dornacherplatz 15a)
Giovedì, ore 14 – 18
Da venerdì a domenica, ore 9 – 18

Altri numeri di telefono utili

Polizia 117
Assistenza medica 144
Telefono amico 143
Servizio Psicologico Soletta 032 627 11 11
Aiuto alle vittime Soletta 062 311 86 66