
Archivio
Dal 2001 le
Giornate letterarie di Soletta organizzano ogni anno il concorso di scrittura
OpenNet. Le autrici e gli autori prescelti verranno premiati* con un invito alle
Giornate letterarie, dove avranno la possibilità di presentare il proprio testo
nell’ambito di un’apposita manifestazione. Inoltre, le vincitrici e i vincitori
del concorso riceveranno una consulenza individuale da parte di un editor
professionista.
Dal 1979 al 2000,
nell'ambito del cosiddetto "Offener Block", 24 aspiranti scrittrici e
scrittori hanno avuto modo di esibirsi spontaneamente in brevi letture durante
il festival.
* Dal 2006 al 2008 i vincitori del concorso OpenNet hanno potuto partecipare a un atelier di scrittura presso l'Istituto letterario svizzero di Bienna.
2016
2011
2010
Petra Schröck (GER)
Bettina Stepczynski (francese)
2008
2007
Flavio Arrigoni (italiano)
Miriam Béboux (francese)
Yari Bernasconi (italiano)
Tina Biasci (italiano)
Marina Bolzli
Patrick Chambettaz (francese)
Gérald Chevrolet (francese)
Gisèle Combremont (francese)
Monica Jäggli
Alberto Jelmini (pseudonimo: Montanaro) (italiano)
Silvia Kaufmann
Jörg Perron
Annamaria Pianezzi-Marcacci (pseudonimo: Oleaster) (italiano)
Adriana Rigamonti (italiano)
Barbara Schibli
Gudrun Siegel
Ursula Sila (francese)
Tatiana Tissot (pseudonimo: Kantu) (francese)
Nicole Ziegler
2006
Lu Bonauer
Alain Boyer (francese)
Stéphanie Chuat (francese)
Katja Fusek
Martin Kälin
Simon Koch (francese)
Chris Kufrin (francese)
Sunil Mann
Gerlinde Michel
Gerry Mottis (italiano)
Aiko Onken (pseudonimo: Max R. Nemodoh)
André Ourednik (francese)
Lydia Schenk (psuedonimo: Lydia) (francese)
Michael Staub
Jochen Weeber
2005
Gabriel Anwander
Daniel Badraun (romancio)
Niklaus Epp
Katja Fusek
Andreas Heusser
Max Weber
Philipp Wilhelm
2004
2001
Beat Christen
Jörg Germann
Peter Stalder