Francesca Melandri «Piedi freddi»

 

Questo libro è per noi, nati e cresciuti nella pace. Per noi, che stiamo al sicuro nelle nostre tiepide case e guardiamo la guerra attraverso gli schermi degli smartphone. È stato proprio di fronte alle prime immagini dell’invasione russa dell’Ucraina all’inizio del 2022 che Francesca Melandri ha cominciato a collegare quegli eventi ad altri più lontani nel tempo: i luoghi dove la guerra tra eserciti stava rientrando in Europa per la prima volta dopo ottant’anni sono gli stessi che hanno segnato per sempre la vita di suo padre e di decine di migliaia di nostri padri e nonni, tra il 1942 e il 1943, durante la ritirata di Russia. Anche per merito di un paio di valenki, le sovrascarpe di feltro che impedirono ai suoi piedi di congelarsi, Franco Melandri fu uno dei fortunati che dalle steppe ucraine riuscirono a tornare; e nella lunga vita che ebbe in sorte in tempo di pace cercò più volte di raccontare la immane tragedia a cui aveva preso parte. In questo libro le sue parole risuonano, ma soprattutto a parlarci sono i suoi silenzi, le opacità di un uomo che come tanti altri della sua generazione si trovò a combattere dalla parte sbagliata. Questo romanzo è così al tempo stesso il viaggio di una scrittrice alla ricerca della verità di un padre e una meditazione sulla guerra che oggi torna a lambire l’Europa, imponendoci di riflettere su cosa significa davvero la parola «pace».

 

Questo Club di lettura è mediato da:

© Anna Jaquinta

 

Carlotta Bernardoni-Jaquinta, nata nel 1988 a Sorengo, si è laureata in letteratura francese e russa all’Università di Losanna. È stata redattrice responsabile dell’edizione italiana della rivista svizzera di scambi letterari Viceversa Letteratura e membro della commissione di programmazione delle Giornate letterarie di Soletta. Traduttrice e moderatrice, collabora con diverse manifestazioni e istituzioni culturali. Per Gabriele Capelli ha tradotto «La moglie» di Anne-Sophie Subilia, «Fucile» di Odile Cornuz e «Galel» di Fanny Desarzens.

 

Questo Club di lettura si esprime in italiano.

Leser*innen, welche die deutsche Übersetzung von «Piedi freddi» lesen und sich auf Italienisch verständigen können, sind ebenfalls herzlich willkommen.

 

Svolgimento e scadenze

Iscriviti al Club di lettura su «Piedi Freddi»/«Kalte Füsse», di Francesca Melandri, mediante il formulario in calce. Il numero di partecipanti è limitato.

Con la nostra conferma riceverai altre informazioni e potrai avviare la lettura.

Il Club di lettura online con Carlotta Bernardoni-Jaquinta si terrà per zoom il lunedì dalle 19:00 fin verso le 20:00 a queste tre date:

Ti invieremo tempestivamente i link per gli zoom.

 

Ci rallegriamo fin d’ora della discussione e ti auguriamo buona lettura!

 

Iscrizione

Il termine di registrazione è scaduto.