SENZA OSTACOLI
Le Giornate Letterarie di Soletta desiderano offrire eventi per quanto possibile accessibili a ogni persona. Purtroppo non tutti gli eventi sono accessibili senza ostacoli. La sala Kreuzsaal, il palco all’aperto di fronte alla Cattedrale di Sant’Orso e la cappella di San Pietro non sono esenti da ostacoli.
Quasi tutti gli eventi avvengono nel centro storico, a circa 500 (Teatro cittadino) o 1000 metri (Sala dei Concerti) dalla stazione di Soletta. L’accesso ai veicoli è limitato. Qui troverete una panoramica dei parcheggi per utenti di sedia a rotelle a Soletta. Badate anche alle zone di validità e alle limitazioni per le persone in possesso di una tessera di parcheggio per persone in situazione di disabilità motoria.
Se avete domande o suggerimenti mettetevi in contatto con noi via info@literatur.ch o 032 622 44 11.
A seguito troverete un elenco con la descrizione dettagliata dell’accessibilità delle nostre scene:
Sala dei Concerti
Untere Steingrubenstrasse 1: Sala grande, Sala piccola, cassa/stand delle informazioni
- La Sala dei Concerti è priva di ostacoli. L’entrata laterale è provvista di ascensore con eurokey e una toilette accessibile si trova nel seminterrato.
- La Sala grande si trova al pianterreno ed è raggiungibile con l’ascensore. Il parquet della Sala grande è a pianterreno ed è accessibile. I posti per le sedie a rotelle si trovano nella parte anteriore del corridoio centrale, di fronte al palco.
- La cassa e lo stand delle informazioni si trovano di fronte alla Sala dei concerti.
Teatro cittadino di Soletta
Fischergasse/Theatergasse: Sala del Teatro, Studio Arici
- L’accesso alla sala del teatro si trova al piano terreno ed è privo di ostacoli. La galleria è raggiungibile con l’ascensore. È disponibile un WC accessibile senza ostacoli. Ci sono due entrate, l’una in Fischergasse e l’altra in Theatergasse.
- La platea della sala del Teatro comunale è accessibile e priva di ostacoli. Due posti per utenti di sedie a rotelle si trovano in prima fila, a destra e a sinistra. La galleria è accessibile con l’ascensore aperto al pubblico. In galleria ci sono tre posti per utenti di sedie a rotelle, sul lato destro, dietro la prima fila.
- Lo Studio Arici si trova al secondo piano ed è raggiungibile con l’ascensore aperto al pubblico. L’ascensore arriva direttamente nello Studio Arici.
Cinema Palace
Hauptgasse 57: Kino Palace, Foyer
- Il Cinema Palace è parzialmente accessibile alle sedie a rotelle. All’entrata c’è un pianerottolo di 3cm. Non ci sono toilette prive di ostacoli.
Kino im Uferbau
- Il cinema Kino im Uferbau si trova al piano terreno ed è accessibile. Un WC accessibile senza ostacoli si trova al primo piano ed è raggiungibile con l’ascensore. Per usare l’ascensore, favorite chiedere al personale sul posto.
Museo d’Arte di Soletta
Werkhofstrasse 30: Foyer, Sala
- Il Museo d’Arte è privo di ostacoli. L’entrata a pianterreno dotata di ascensore si trova sul lato nord del museo. Una toilette per persone in situazione di disabilità si trova al piano terra. Nel museo sono disponibili sedie a rotelle da prendere in prestito.
- Il Foyer si trova a pianterreno ed è accessibile in ascensore alle sedie a rotelle, come il Caffè del Museo.
- La Sala si trova al primo piano ed è accessibile in ascensore.
Ostello della gioventù
Landhausquai 23: Wengisaal, Libreria delle Giornate Letterarie
- L’Ostello della gioventù è senza ostacoli. L’entrata è accessibile mediante una rampa (pendenza 10%) dalla porta accanto all’ingresso principale dell’Ostello della gioventù. È dotato di ascensore accessibile al pubblico e al primo piano c’è una toilette senza ostacoli.
- La Libreria delle Giornate Letterarie si trova al pianterreno.
- La sala Wengisaal si trova al primo piano ed è accessibile in ascensore.
Restaurant Kreuz
Kreuzgasse 4: Kreuzsaal, Ristorante
- La sala Kreuzsaal si trova al primo piano e non è priva di ostacoli. È raggiungibile mediante una scala stretta.
- Il ristorante si trova a pianterreno ed è accessibile senza ostacoli.
- A pianterreno si trova una toilette priva di ostacoli.
Parco del Museo
Werkhofstrasse 30: palco all’esterno, bar & street-food
- Nel Parco del Museo, il palco, il bar e i food-truck sono raggiungibili passando per sentieri rivestiti e in leggera pendenza. Sotto la tenda del palco e quella del bar il suolo è piano ed entrambe le tende sono accessibili mediante una rampa.
- Una toilette priva di ostacoli si trova sul lato nord del Museo.
En plein air
Palco di fronte alla cattedrale di Sant’Orso e alla Cappella di San Pietro (in caso di pioggia)
- La scalinata della cattedrale funge da tribuna per la scena all’aperto e non è priva di ostacoli. Passando dalla Hauptgasse e dalla Pisoniplatz si può però accedere al pianerottolo superiore senza incontrare ostacoli. Annunciatevi al personale sul posto per avere un’indicazione precisa del percorso.
- La Cappella di San Pietro non è esente da ostacoli. L’accesso in sedia a rotelle è difficile (acciottolato) e per accedere allo spazio esterno bisogna superare una soglia di 13cm.
Atelier Uferbau
Ritterquai 2/4: cassa/stand per informazioni, sala conferenze
- L’Atelier Uferbau è privo di ostacoli. C’è una rampa all’entrata. Non ci sono toilette prive di ostacoli.
- All’Atelier Uferbau si trovano la cassa e lo stand per informazioni.
Barterre Cocktailbar
St. Urbangasse 27: Bar Après-Livres
- Il Barterre è parzialmente accessibile. All’entrata c’è un pianerottolo di ca. 6 cm. Non ci sono toilette prive di ostacoli.
Cantina del Vino
Landhausquai 15: Studio SRF
- L’accesso alla Cantina del Vino è a pianterreno e privo di ostacoli. È disponibile un WC accessibile senza ostacoli.
Stadio FC Soletta
- Lo stadio del FC Soletta è parzialmente accessibile in sedia a rotelle. Gli accessi agli spazi all’aperto sono privi di gradini e possono essere percorsi in sedia a rotelle, mentre all’interno bisogna superare alcuni gradini di 2 cm. È disponibile un WC accessibile senza ostacoli. Di fronte allo stadio c’è un parcheggio per utenti di sedia a rotelle.
BIGLIETTI E POSTI PER SEDIA A ROTELLE
Alle Giornate Letterarie non ci sono posti numerati o garantiti. Vi prenotiamo con piacere un posto per sedia a rotelle e siamo a vostra disposizione per domande: 032 622 44 11 o info@literatur.ch.
Chi accompagna una persona in situazione di disabilità a un evento riceve l’entrata gratuita. Favorite annunciarvi allo 032 622 44 11, a info@literatur.ch o sul posto, alle casse che si trovano all’Atelier Uferbau e di fronte alla Sala dei Concerti.
I cani da assistenza sono benvenuti alle Giornate Letterarie. Vi prenotiamo con piacere un posto accanto al corridoio. Favorite annunciarvi allo 032 622 44 11 o a info@literatur.ch.
ACCESSIBILITÀ LINGUISTICA E ACUSTICA
Le letture si tengono nella lingua in cui è pubblicato l’annuncio. Le eccezioni e gli eventi che prevedono la traduzione sono indicati nel programma.
Per alcuni eventi indicati nel programma sono disponibili traduzioni nel linguaggio dei segni per le persone affette da deficit uditivo. La sala del Teatro cittadino e la Sala dei Concerti dispongono di un impianto acustico induttivo. Purtroppo al momento non ci è possibile proporre una ricezione audio mediante cuffie auricolari.